Nel video, realizzato da Yahuenyia Cherta, troviamo gli interventi dei principali protagonisti del progetto che ne spiegano le ragioni, la mission e le principali linee d’azione e ricerca.
Nel video, realizzato da Yahuenyia Cherta, troviamo gli interventi dei principali protagonisti del progetto che ne spiegano le ragioni, la mission e le principali linee d’azione e ricerca.
Che cos’è per noi la Democrazia? La storia, le varie forme, il potere, le promesse originarie, le prospettive di evoluzione e i rischi di involuzione: parleremo di tutto questo in un incontro che fa da “summa” a tutti i precedenti in cui si è toccato l’argomento. Ne parleremo con i compagni Riccardo Galetti (Presidente FGS… Continua a leggere Podcast sulla democrazia
“DAD per le scuole!” è facile a dirsi, ma poi sono gli studenti a pagare l’enorme quantità di criticità, ritardi, disfunzioni… Abbiamo deciso allora di organizzare un dibattito per discutere di problemi, soluzioni e prospettive della DAD. Lo faremo assieme ad Alberto Caruso (Responsabile Istruzione FGS), Jacopo Nannini (Rete degli Studenti Medi Lazio) e Amelia… Continua a leggere Podcast: DAD sotto esame
Enrico Maria Pedrelli, segretario dei Giovani Socialisti, presenta il libro di Riccardo Nencini (senatore PSI) insieme all’autore.Ipotesi per una rinascita dopo la Pandemia.
Il circolo Garibaldi dei giovani socialisti di Firenze ha tenuto un podcast sulla cristi dell’industria musicale e dei musicisti
Antonio Martino e Claudia Corso affrontano il tema del mutualismo e delle disabilità
RadioEretika, il canale Twitch dei Giovani Socialisti, ha invitato Marco Martinelli, ricercatore e divulgatore, a parlare di ricerca scientifica e della sua disseminazione attraverso i mass media.Conduce Mattia Carramusa.